I principali cereali quotati al CBOT hanno iniziato la seduta in modo misto. All’indomani di un rally alimentato dall’accordo tra USA, Messico e Canada su un nuovo Nafta (che si chiamerà USMCA), c’è chi sta prendendo profitto e chi analizza l’andamento dei raccolti oltre alle tensioni commerciali tra USA e Cina.
Intanto il Dipartimento americano dell’Agricoltura (USDA) ha calcolato ispezioni in calo per i semi di soia e il frumento destinati all’estero nella settimana finita il 27 settembre rispetto a quella precedente e alla stessa del 2017. Le ispezioni di mais sono scese di poco su base settimanale ma sono salite su base annuale. Sul fronte meteo, sono attese tempeste e ulteriori allagamenti in Iowa.
Il contratto del mais con scadenza a dicembre è in rialzo di 1 centesimo, lo 0,27%, a $ 3,66 e tre quarti a bushel. Il contratto del frumento con scadenza a dicembre registra una flessione di 1 centesimo e tre quarti, lo 0,34%, a quota $ 5,07 e tre quarti a bushel.
I future dei semi di soia con scadenza a novembre avanzano di 3 centesimi, lo 0,35%, a $ 8,60 e tre quarti a bushel. Il contratto della farina di soia con scadenza a dicembre cede $ 1,3, lo 0,41%, a $ 312,5 a tonnellata. Il contratto dell’olio di soia con scadenza a dicembre aggiunge 25 punti, lo 0,85%, a 29,56 centesimi al pound.