Oltre € 11,5 milioni per sostenere le attività di gestione ed animazione dei Gruppi di Azione Locale del Lazio. Li prevede l’apposito Bando Regionale finanziato nell’ambito della misura 19 del PSR che dà a ciascun GAL 60 giorni di tempo dall’approvazione del rispettivo Piano di Sviluppo Locale per presentare la relativa domanda. Per quelli che hanno avuto il Piano già approvato, i 60 giorni decorrono dalla pubblicazione del bando e dunque a metà agosto, per gli altri, al netto dei due mesi, la scadenza finale per l’invio on line delle domande è comunque fissata al 31 ottobre prossimo.
Tra i costi di gestione ammessi quelli per: il personale, il funzionamento della struttura, compresi gli oneri finanziari e le spese per la formazione, la comunicazione, il monitoraggio. Relativamente ai costi di animazione sono contemplate quelle attività sul territorio per agevolare gli scambi tra le parti interessate intesi a fornire informazioni e promuovere la strategia e per aiutare i potenziali beneficiari a sviluppare le operazioni e a preparare le domande. Dunque, costi del personale, spese correnti, arredi e attrezzature.
Il sostegno è pari al 100% della spesa sostenuta, purché rientrante, per i costi di gestione nel 20% e per i costi di animazione nel 5% della spesa pubblica complessiva sostenuta nell’ambito della strategia di sviluppo locale. In graduatoria privilegiati i progetti legati alle caratteristiche del territorio di intervento, al piano di sviluppo locale e al partenariato.
Più o meno una dozzina il numero indicativo dei GAL a ciascuno dei quali, per la successiva attuazione delle strategie di Sviluppo Locale Leader, sarà assegnata una dotazione finanziaria pubblica complessiva che potrà essere compresa tra un minimo di 3 ad un massimo di 5 milioni, incluso l’eventuale aiuto concesso per il sostegno preparatorio.