Il programma ha visto la partecipazione di aziende, enti pubblici e professionisti alla sessione seminariale e agli incontri individuali con le principali istituzioni italiane impegnate nell’internazionalizzazione delle imprese.
Ad aprire la sessione seminariale hanno provveduto: il Presidente della Camera di Commercio di Cremona Gian Scenario internazionale e il Dott. Claudio Colacurcio – Specialista Prometeia.
Interessante approfondimento dedicato agli strumenti nazionali di supporto all’internazionalizzazione, grazie all’introduzione e alla moderazione di:
- Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale;
- ICE;
- SACE- SIMEST;
con il Dott. Paolo Bulleri – Responsabile Segreteria Tecnica della Direzione Generale per le Politiche di Internazionalizzazione e la Promozione degli Scambi del Ministero dello Sviluppo Economico; Stefano Nicoletti – Capo Ufficio Internazionalizzazione delle Imprese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale; Antonino Laspina – Direttore Ufficio di Coordinamento Marketing ICE-Agenzia; Carlo de Simone per SACE SIMEST – Gruppo CDP – Servizio External Relations SIMEST
Al termine della sessione, si sono svolti gli incontri individuali con le imprese al fine di approfondire, con i rappresentanti di tutte le organizzazioni pubbliche e private presenti, le opportunità di internazionalizzazione per gli imprenditori con i rappresentanti di tutte le organizzazioni pubbliche e private presenti.