La Regione Toscana apre il 17 dicembre un bando finalizzato a incrementare l’attività di innovazione delle imprese e dei professionisti, agevolando i loro investimenti nei servizi avanzati e qualificati corrispondenti a quelli individuati nel Catalogo dei servizi avanzati e qualificati per le imprese toscane, approvato con decreto 1389 del 30/03/2016.

Il bando sostiene investimenti legati alle priorità tecnologiche indicate nella Strategia di Ricerca e Innovazione per la specializzazione intelligente (ICT e fotonica, fabbrica intelligente, chimica e nanotecnologia), nonché alle applicazioni tecnologiche inerenti alla strategia nazionale e regionale su Industria 4.0.

Il progetto d’investimento deve includere studi di fattibilità e attività d’innovazione, tra cui in particolare acquisizione di servizi di consulenza in materia di innovazione e di sostegno all’innovazione e acquisizione di personale altamente qualificato.

PROGRAMMA: POR FESR 2014-2020

TITOLO: Sostegno alle MPMI per l’acquisizione di servizi per l’innovazione

ISTITUZIONE RESPONSABILE: Regione Toscana.

SOGGETTO GESTORE: Sviluppo Toscana S.p.A.

SCADENZA: dalle ore 9:00 del 17/12/2018 fino a esaurimento risorse

DOTAZIONE FINANZIARIA: € 4.600.000.; di cui: € 2.000.000 per il manifatturiero; € 2.600.000 per il settore turismo, commercio e attività terziarie.

DIMENSIONE CONTRIBUTO: Agevolazioni in forma di voucher.

COSTO TOTALE DEL PROGETTO: > € 15.000: spesa massima ammissibile per servizio e intensità di aiuto indicate in relazione alla dimensione dell’impresa e alla tipologia di attività.

In caso di due o più tipologie di servizi, spesa massima ammissibile: € 100.000. Incremento dell’intensità d’aiuto del 20% in caso di acquisizione di: ricerca contrattuale; incubazione

BENEFICIARI: MPMI, compresi i liberi professionisti, in forma singola o associata (Associazioni temporanee di impresa ATI, Rete-contratto); reti di imprese con personalità giuridica (Rete-soggetto), consorzi, società consortili. L’attività economica prevalente deve rientrare nei codici ATECO individuati.

DURATA: Inizio= primo giorno successivo alla data di comunicazione della concessione dell’agevolazione. Termine= indicato nella scheda riepilogativa dei servizi contenuti nel “Catalogo” allegata al bando.

NOTE: Redazione della domanda online sulla piattaforma del sito di Sviluppo Toscana S.p.A. www.sviluppo.toscana.it, previa registrazione e rilascio delle credenziali

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *