A dicembre 2018 debuttano dieci nuovi bandi del PSR Veneto 2014-2020 che metteranno a disposizione del settore primario oltre € 90 milioni.

Due le novità più significative: l’attivazione del sostegno agli investimenti per il risparmio irriguo e per i servizi di consulenza aziendale. Tornerà anche il “Pacchetto giovani” per l’insediamento dei giovani agricoltori e saranno dato impulso ai progetti di cooperazione finalizzati alle filiere corte, alle filiere per l’approvvigionamento di biomasse e per la diffusione dell’agricoltura sociale.

Nel dettaglio: “Utilizzo dei servizi di consulenza da parte delle aziende dedicato a organismi o enti prestatori di servizi di consulenza pubblici o privati”; “Investimenti per migliorare le prestazioni e la sostenibilità globali dell’azienda” (in particolare per: interventi per il risparmio irriguo, sostegno alla redditività in zone montane e aiuti ai giovani agricoltori) e “Investimenti per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli che finanzia le imprese agroalimentari che svolgono attività di trasformazione e commercializzazione e le imprese agricole”; “Insediamento di giovani agricoltori che premia gli agricoltori di età compresa tra 18 e 40 anni che si insediano per la prima volta in un’azienda agricola in qualità di capo dell’azienda” ; “Creazione e sviluppo della diversificazione delle imprese agricole che sostiene gli imprenditori agricoli”.

Il Veneto ha fatto sapere di aver raggiunto «con netto anticipo i target intermedi richiesti dalla programmazione europea».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *